ENDURO: OXTAR CUP, PENULTIMO ATTO A POLCANTO
Determinante la gara di domenica 19 per la corsa al titolo del Trofeo Hard Race Oxtar Cup.
Motori accesi per i piloti del Trofeo Hard Race Oxtar Cup. Inizialmente prevista ad Aulla, (Ms) la quarta e penultima prova far? tappa a Polcanto (Fi), nel noto centro federale, sede nello scorso marzo, del primo ritiro 2005 della Nazionale e dei giovani del Team Italia. Determinante quindi la gara di domenica 19 per la corsa al titolo di trofeista assoluto.
Si riconfermer? vincitore il villonghese Alessandro Belometti? Attualmente l?alfiere 125 di Ktm Farioli guida la classifica assoluta, ma la lotta ? ancora del tutto aperta. Le tre prove finora disputate hanno infatti incoronato tre diversi protagonisti, Eriksson (Husky) nella prima di Moriago della Battaglia (TV), Belometti a Pontevico (Bb) ed infine Bergvall (Yam) a Monterenzio (Bo). Al momento il ‘Belo’ guida con 14 punti di vantaggio, mentre si riduce a 4 il distacco tra gli svedesi Eriksson, secondo e Bergvall terzo.
Tra le classi, combattutissima la E2, che vede in testa Eriksson con 50 punti tallonato dal costante giovane Giuseppe Canova (Husky) a quota 46 e da Peter Bergvall a 43. Altrettanto contrastata la E3 con Alessio Paoli che sfrutter? il tifo di casa ed i cavalli della sua Tm 300 per sfuggire agli attacchi del giovane inseguitore del Team Italia Maurizio Facchin (Husky) a meno 5 punti dal fiorentino. Terzo il dakariano Matteo Graziani (Ktm). Con due vittorie ed un secondo posto Belometti padroneggia la classe E1 con un totale di 70 punti. Secondo a quota 48 c?? il portacolori Honda Hm Zanardo Simone Albergoni, mentre terzo ? Bergvall.
Incerta la partecipazione di Graziani impegnato fino a venerd? 17 nel Rally di Sardegna attualmente in corso e che lo vede provvisoriamente al secondo posto assoluto alle spalle di Marc Coma. Come lui un altro protagonista, Federico Mancinelli (Ktm) che proprio l?anno scorso conquist? l?assoluta nel noto e suggestivo Rally.
Giungono voci invece che all?imminente appuntamento toscano Giovanni Sala si presenter? molto probabilmente in sella alla potente bicilindrica 950 Ktm.
Il percorso, messo a punto dal Moto Club Firenze, sar? un mix di terreni e caratteristiche ideato grazie allo sfruttamento in parte del circuito crossistico fisso, di un fetucciato e della zona boschiva adiacente al centro sportivo. La partenza ? prevista domenica alle ore 11.00 mentre dalle 07.30 alle 10.00 si terranno le operazioni preliminari.
Penultimo atto anche per il Trofeo Pirelli che quest?anno premier? unicamente il primo gradino assoluto, attualmente occupato dal bresciano del team Lucklar-Acqua Fabia, Pablo Peli (Yam).
L?ultima prova di entrambi i trofei si terr? sabato 30 luglio eccezionalmente in concomitanza con la famosa alquanto spettacolare Xtreme di Lumezzane (Bs). Ne avranno diritto i piloti che hanno corso in almeno due precedenti prove del trofeo Hard Race Oxtar Cup, tenendo conto di un’unica eccezione, le moto dovranno essere rigorosamente da enduro, conformi quindi al regolamento ed al codice stradale. Anche le premiazioni finali sia del Trofeo Hard Race che del Pirelli avranno sede a Lumezzane sul prestigioso palco dell?Xtreme.