Le cifre del crescente fenomeno del motociclismo femminile sono state rappresentate attraverso gli interventi di Claudio De Viti, responsabile del settore moto dell’ANCMA e di Silvio Siliprandi, vice presidente di GFK-Eurisko; non sono mancati apporti dal mondo delle associazioni, grazie alla presenza fra i relatori di Paola Furlan, presidentessa di Motocicliste.net e di Brigitte Zufferey, coordinatrice della Commissione Femminile presso la Federazione Motociclistica Internazionale.
Presenti anche rappresentanti del mondo della produzione: Carlo E. Sabbatini, responsabile delle relazioni esterne di Honda Italia, e Giovanni De Leo, responsabile comunicazione Vectrix, hanno spiegato come l’industria motociclistica si pone in rapporto all’utenza femminile.
E’ stato stabilito il calendario degli eventi che compongono le Radunantiadi, manifestazione turistica non agonistica a tappe prevista per l’intero 2008.
A grande richiesta è stato deciso si anticipare l’inizio della manifestazione, originariamente prevista per marzo, a Gennaio. Il Regolamento delle Radunantiadi verrà presentato in occasione del Gran Radunale, il pranzo nazionale della comunità dei Radunanti, previsto per il 9 Dicembre 2007, durante il quale verranno anche estratti a sorte alcuni premi messi a disposizione dagli sponsor.
Presenze di prestigio, maggiori spazi espositivi, iniziative per il pubblico
CUSTOM E PREPARATORI PROTAGONISTI DEL BIKE EXPO 2008 A Padova Fiere, dal 18 al 20 gennaio 2008, il rilancio di questo settore
PADOVA (10 ott) – Il Bike Expo non dimentica il primo amore. Il salone della moto ospitato da Padova Fiere è cresciuto vertiginosamente in pochi anni ed occupa ormai stabilmente un posto di primo piano nell’attenzione degli appassionati più puri. Ma il primato che questa manifestazione vanta ormai da quasi 15 anni nel mondo delle custom, dei bikers, delle special e dei grandi preparatori è un patrimonio da conservare e valorizzare, come dimostrano le scelte compiute dagli organizzatori in vista della prossima edizione, in programma dal 18 al 20 gennaio 2008.
Dal 26 al 28 ottobre 2007, alla Fiera di Padova, la 24° edizione di Auto e Moto d’Epoca, il Salone Internazionale per appassionati e collezionisti
La rassegna divisa in tre aree tematiche, è la più importante in Europa. Tra i grandi marchi presenti, Ferrari, con uno stand dedicato a Ferrari Classiche, il nuovo dipartimento di Maranello che tutela le “rosse” d’epoca, Mercedes con i suoi modelli storici, e Alfa Romeo che celebra il 40° anniversario della 33 stradale. Per gli appassionati delle due ruote, Ducati esporrà, grazie alla sua Fondazione, una rassegna completa delle moto da corsa dal 1952 ad oggi.
Il Motoclub Aquile Desmo organizza ad Adria, mercoledì 17 ottobre, la prima edizione del "Tartaruga Day".
Molti motociclistici vorrebbero provare l’emozione di
girare in pista, ma molto spesso pensano alla difficoltà di trovarsi in circuito
con dei veri piloti o comunque con persone che hanno esperienza nella guida
veloce. Per tutti questi appassionati, il Motoclub Aquile Desmo organizza ad
Adria, mercoledì 17 ottobre, la prima edizione del “Tartaruga Day”. La
manifestazione è infatti dedicata esclusivamente a motociclisti con poca
esperienza di guida in pista, a chi vuole confrontarsi in tutta tranquillità con
cordoli e cronometro.
Sabato 14 e Domenica 15 luglio il Moto Club Dragone organizza per il terzo anno la notte del Dragone di Catria.
Una due giorni da trascorrere sulle pendici del Monte Catria, in località ValPiana (si passa da Buonconsiglio). Il sabato pomeriggio inizieranno gli arrivi presso l’area e poi si passerà il resto della giornata facendo escursioni varie della zona, magari facendo anche una bella partita a bocce. Poi si passerà alla cena rigorosamente al sacco, e chi vorrà potrà restare piantando la propria tenda per passare una notte diversa dal solito, in compagnia di amici, ma in particolare con la bella possibilità di poter vedere il cielo notturno pieno di stelle che solo in un posto privo di inquinamento luminoso come questa zona può offrire. La domenica si resterà in zona aspettando tutti coloro che vogliono partecipare la sola domenica, anche per questa giornata è previsto il pranzo al sacco.
Il 27/28/29 luglio 2007 a Breganze (VI) si volgerà il 4° Incontro Internazionale Moto Laverda.
Continuano i consueti motoincontri estivi dedicati ai grandi marchi della storia del motociclismo italiano. A fine mese saranno gli appassionati delle "orange" di casaA BREGANZE E' LA VOLTA DELLE LAVERDA nostra, le mitiche Laverda, per una tre giorni di full-immersion con il patrocinio del Comune di Breganze, il Comune e la Pro Loco di Fara Vicentino.
Dopo mesi di preparativi, 22 Pomponi con 20 moto partono per il centenario del TT.
Tutta l’Isola vive in funzione di questo evento motoristico, abbiamo bruciato un pieno al giorno per scorazzare nelle fantastiche e famose strade, incontrando qualche vecchio amico e i veterani di questa corsa.
Oltre 50mila ducatisti a Misano, per quattro giorni all’insegna della passione per le Rosse di Borgo Panigale.
Si è conclusa la quinta edizione del Word Ducati Week, il raduno internazionale della comunità Ducati, caratterizzato da un’affluenza record. Un successo sotto ogni punto di vista, che ha coinvolto, divertito ed emozionato le decine di migliaia di motociclisti, provenienti dai quattro angoli della Terra, che si sono date appuntamento al Misano World Circuit, da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio, per celebrare il grande “Pianeta Rosso Ducati”.