Il campione italiano in carica Ivan Lazzarini su Husqvarna in classe Prestige e il belga ex iridato Eddy Seel su Suzuki nella Sport si sono aggiudicati la seconda prova del Campionato Italiano Supermotard sul circuito di Castelletto di Branduzzo.
Al contrario di quello che avevano fatto temere le previsioni, qualche raggio di sole ? riuscito a penetrare il plumbeo cielo del mattino e regalare il giusto clima ai numerosi intervenuti sugli spalti del Motodromo pavese di Castelletto di Branduzzo dove era in programma la seconda prova del Campionato Italiano di Supermotard, manifestazione internazionale riservata agli specialisti della derapata che in circa duecento hanno trascorso il week-end pasquale nel complesso sportivo dell?Oltrep?.
Si ? disputata ieri in Catalogna sulla pista di Bellpuig la seconda prova del Campionato Mondiale Motocross 2006. Un tracciato storico, caratterizzato dai ripidi saliscendi, anche ieri stracolmi di un pubblico (25.000 spettatori). Se nella MX1 tutti gli spagnoli si sono sbracciati a tifare l’ottimo Barragan, nella MX2 hanno preso a cuore il giovane Campione del Mondo siciliano, sicuramente per la sua guida spettacolare.
Disegnata da Ermenegildo Zegna, la specialissima Ducati Monster è stata messa in palio tra tutti gli acquirenti dei prodotti Zegna in un esclusivo concorso.
Ducati ha disegnato per la fragranza di Z Zegna un flacone che cattura tutto lo stile e l’ardore del leggendario Monster: per un uomo unico, virile, galante, avido di grandi emozioni. Superiore in design e tecnologia, questo pezzo da collezione in edizione limitata – "design by Ducati"– adotta materiali high-tech e la leggendaria striscia Ducati. E, acquistando un prodotto della linea alcolica Z Zegna, è possibile vincere il leggendario Ducati Monster nella versione esclusiva "designed by Ermenegildo Zegna". L'estrazione è fissata per il 04/08/2006.
Non ? bastata la pole position di Casey Stoner a fermare la Yamaha del pesarese che parte bene si porta in testa e vince davanti alla RC211V 2006 di Hayden ed alla Desmosedici di Capirossi.
Valentino Rossi torna a vincere nel secondo appuntamento con il mondiale MotoGP. Sul circuito di Losail in Qatar ottima la prestazione dell’esordiente Casey Stoner che stacca un’ottima pole position e al sabato parte benissimo staccando tutti. Ma al pesarese sono sufficienti 5 giri per sorpassare ripetutamente l’americano Nicky Hayden e volare alla volta di Stoner.
Il travagliato viaggio di arrivo in Qatar non ferma l’australiano Casey Stoner alla sua seconda apparizione in MotoGP che conquista la pole davanti al leader Capirossi. Valentino solo sesto.
1.55.683: ecco lo strepitoso tempo con il quale Casey Stoner si aggiudica la pole position per il gran premio del Qatar 2006. pi? di un secondo sotto la pole 2005 di Loris Capirossi per il pilota esordiente del team di Lucio Cecchinello. Una risposta in grande stile al secondo posto di Dani Pedrosa nel primo GP della stagione. Segue da vicino ad appena 3 millesimi di secondo, il nostro Loris Capirossi, leader in classifica generale e sempre pi? a suo agio in sella ad una competitiva Ducati desmosedici.
Ben 6 Honda nelle prime nove posizioni. E’ il risultato della prima giornata di prove libere sul circuito di Losail in Qatar per il secondo appuntamento con il motomondiale. A sorpresa il pi? veloce ? l’ex campione del mondo Kenny Roberts Junior in sella alla KR motorizzata Honda. A seguirlo da vicino l’esordiente Stoner che risponde cos? al rivale Pedrosa.
Dopo il successo ottenuto con la presentazione del “concept” a Milano e la grande richiesta da parte degli appassionati, Ducati ha deciso di dare inizio al processo di industrializzazione dell’Hypermotard. L’annuncio di Federico Minoli su Internet.
Un successo incredibile e un consenso unanime ha accolto la Ducati Hypermotard fin dalla sua apparizione in pubblico, avvenuta a Milano, in occasione di EICMA ’05, lo scorso novembre. Al consenso del pubblico si sono aggiunti premi e prestigiosi riconoscimenti, sia dalla stampa che da associazioni, come quello della Motorcycle Design Association, che ha definito la Ducati Hypermotard “Migliore moto per l’anno 2005”, premio che ? andato ad aggiungersi al “Best of Show” assegnatole direttamente durante il Salone.
Campionato italiano minicross, stupisce il mantovano Zinetti. Pavesi risponde alle accuse della stampa.
Splendido sole ed eccellente giornata di gare ieri al Tazio Nuvolari di Mantova dove si ? disputata la seconda prova del tricolore minicross. Due incidenti di gara hanno coinvolto altrettanti piloti prontamente soccorsi. Centonovantanove piloti, dieci gare, e un pubblico numerosissimo e competente ha dato vita ieri al secondo roud del tricolore minicross, la categoria d?ingresso al grande fuoristrada. Lungo il circuito internazionale, ridotto per l?occasione a 1050 m ha trionfato nella categoria Senior (da 12 a 15 anni) il laziale Alessandro Lupino (KTM) ma il mantovano di Asola Elia Zinetti(KTM) ha vinto la prima manche e terminato al secondo posto la seconda frazione a causa della cattiva partenza. In Campionato il mantovano tallona ora il leader Lupino e andr? all?attacco nella prossima corsa in programma il 28 maggio a Faenza. Nella categoria junior vittoria di David Ciucci (da 9 a 12 anni) su Honda, tra i Cadetti (8-10 anni) vittoria per somma di piazzamenti per il toscano Mirko Vandelli (KTM). Purtroppo tre cadute durante il warm up del mattino hanno creato apprensioni tra i presenti. Lo sloveno Peter Irt del team Bonamigo di Bassano del Grappa ha riportato un trauma cranico, prontamente soccorso ? stato trasportato al reparto di neurochirurgia dell?Ospedale di Verona, dove ? stato dichiarato fuori pericolo. Pronto intervento della Croce Gialla presente a circuito e ricoveri al Carlo Poma di Mantova per Ciro Contu ed Eric Tesconi (frattura femorale), entrambi sotto osservazione ma fuori pericolo.
Per la seconda giornata consecutiva il pilota di Yamaha Ufo Corse Merriman primeggia nell?Assoluta. Vittoria di classe per Belotti nella 250 2t, Scovolo nella 125, Sala nella 450 4t, Albergoni nella 250 4t e Farioli nella Oltre 4t.
Il sole di San Remo ha fatto brillare la stella del pluri-campione australiano Stefan Merriman, del team Yamaha Ufo Corse, che si ? imposto nella classifica assoluta della seconda giornata di gara degli Assoluti d?Italia, organizzata dal moto club San Remo. Non ? stato da meno Simone Albergoni (HM-Honda Zanardo) che per il secondo giorno consecutivo gli ? arrivato brillantemente alle spalle, battendo il filandese Mika Ahola che sale cos? sul terzo gradino assoluto. Ottima la prova dell?ex crossista Fabrizio Dini (Yamaha Ufo Corse) ieri primo nella 450 e che anche oggi ha dimostrato la sua superbiet? con un meraviglioso secondo posto alle spalle di Giovanni Sala (KTM Farioli). La gara, non difficile, ? comunque risultata tosta ed impegnativa, sia per i quattro giri da compiere sia per le prove speciali, soprattutto la prova enduro test che era di quasi otto minuti.