5 Febbraio 2025

MOTOCROSS: MELOTTE VELOCISSIMO NEI TEST PREMONDIALI

Share Button

MOTOCROSS: MELOTTE VELOCISSIMO NEI TEST PREMONDIALILa neve non ferma a Mantova i test premondiali, in vista del primo appuntamento di campionato del mondo in programma all?autodoromo di Zolder in Belgio il 3 aprile.

Si ? conclusa al Circuito Internazionale Citt? di Mantova la due giorni di test invernali in vista del primo appuntamento di campionato del mondo in programma all?autodoromo di Zolder in Belgio il 3 aprile. Grazie alla perfetta organizzazione del Motoclub Tazio Nuvolari che ha mantenuto sgombra la pista, nemmeno la neve che ha spazzato il Nord Italia ha bloccato il lavoro delle squadre e dei piloti. La pista si ? presentata perfetta, con fondo sabbioso morbido, umido e levigato che riproduce le condizioni che i piloti troveranno in Benelux ad aprile.

Al circuito erano presenti, il team Yamaha Factory Racing con i piloti Cedric Melotte e Brian Jorgensen, la scuderia Yamaha Ricci con Andrea Bartolini e Andrew Mc Farlane, i team satellite Ktm con Patrick Caps, Davide Guarneri e David Philippaerts.

Il pi? veloce ? stato Cedric Melotte, il vallone in sella alla Yamaha YZF 250 cc ha fermato il cronometro sul 2?16?200, molto vicino al record della pista recentemente ottenuto da Mickael Pichon durante gli Internazionali in 2?15?89. Melotte, che sar? prima guida Yamaha nella 250cc non ha dubbi sui suoi obiettivi per il campionato.

?Sono molto contento di come ? andato questo test – ha dichiarato Melotte – la moto ha ora una ciclistica pressoch? perfetta ,qui a Mantova abbiamo montato le nuove sospensioni anteriori Kayaba a cartuccia e un nuovo mono ammortizzatore pi? progressivo. Siamo messi davvero bene, la professionalit? del team ci permette di puntare in alto”.

“Devo dire poi – ha proseguito il pilota Yamaha – che quello del Nuvolari ? un test particolarmente probante, la pista ha un?organizzazione che permette ai piloti di allenarsi come si deve e fare dei test veri perch? il circuito riproduce molte caratteristiche delle piste del mondiale?.

Molto impegnato anche Andrea Bartolini, in pista in veste di collaudatore ufficiale Yamaha: ?Sto provando la tenuta dei nuovi motori 250 a quattro tempi che poi passeranno sulle moto ufficiali, non posso dire di pi??.

Brian Jorgensen con la Yamaha 450cc ha girato in 2?16?900, ottimo tempo che gli sarebbe valsa la seconda posizione nella griglia degli Internazionali di febbraio. ?Si il cronometro ? buono – ha detto il danese – ma qui il mio lavoro era rivolto alla tenuta. Abbiamo effettuato una simulazione di gran premio sulla distanza di 35 minuti pi? due giri, e dai riscontri il mio passo ? gi? buono. Ora la mia preparazione ? quasi conclusa, lavoriamo di rifinitura?.

Anche Davide Guarneri con la Ktm 250cc ha effettuato una simulazione di gran premio girando sul passo di 2?20? con un giro veloce in 2?16?900, per David Philippaerts il miglior giro ? stato in 2?21?000.

I test proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Share Button