AMA SBK: HODGSON E BOSTROM ALL?ATTACCO DEL BARBER PARK
Il team Parts Unlimited Ducati Austin si trasferisce a Birmingham, in Alabama, questo fine settimana per la seconda e terza gara del Campionato AMA Superbike 2005.
Lo spettacolare circuito di Barber Motorsports Park, situato fuori citt? tra le colline dell?Alabama, vedr? i piloti di nuovo in azione dopo la gara inaugurale di Daytona del mese scorso. Neil Hodgson e Eric Bostrom sperano di trarre il massimo vantaggio dall?intensa attivit? di test con le loro Ducati 999 ufficiali svolta dopo l?inizio della stagione.
Per Hodgson, l?ex Campione del Mondo di Superbike che corre negli USA quest?anno nel tentativo di diventare il primo pilota al mondo a vincere i titoli Nazionale Britannico, Mondiale, e Americano di Superbike, i test del mese scorso sul circuito di Birmingham, famoso per le sue serie di tornanti stretti e curve cieche, sono stati un?esperienza preziosa. “Sono un apprendista in tutti i circuiti d?America, e questo non fa eccezione. Pensavo che questo tracciato fosse il pi? ‘normale’ di tutti, a giudicarlo dai video di gare precedenti. Ma guidando nei test, mi sono reso conto che ? molto diverso rispetto all?idea che mi ero fatta,” ha detto il pilota residente all?Isola di Man e attualmente secondo in classifica nel campionato AMA.
“Pur essendo un circuito corto, ? molto tecnico: segno che si tratta di un bel tracciato. Ancora non siamo diventati amici per?: stiamo ancora litigando!” ha confessato ridendo Hodgson. “La parte pi? insidiosa ? quella caratterizzata dalle staccate in contropendenza e dalle curve veloci delle quali non si vede l?entrata. E? molto difficile, ma penso sia un circuito dove, tornando una seconda volta, ci si sente molto pi? sicuri. Dopo tutti questi test, non vedo l?ora di ricominciare a gareggiare.”
Eric Bostrom, vincitore di 12 gare di AMA Superbike nel corso della carriera, sta ancora lavorando per adattare il settaggio delle sospensioni della sua potente Ducati 999 al suo stile di guida molto particolare. Bostrom ha fatto grandi progressi, tuttavia, nei recenti test. “Ci stiamo arrivando. Abbiamo fatto parecchia strada. Ora dobbiamo solo migliorare leggermente l?assetto della moto, e poi credo che anche la mia guida migliorer?,” ha detto Bostrom. “Stiamo facendo passi avanti e ci stiamo avvicinando al nostro obiettivo.”
Eric concorda sul fatto che il circuito di Birmingham sia molto impegnativo, in quanto non consente di sfruttare al massimo la grande potenza del motore della Ducati 999. “Questo tracciato ? un vero mostro,” ha detto Bostrom, che ha concluso le gare di Superbike dello scorso anno al Barber Motorsport Park al quarto e settimo posto. “A parte le Esse in fondo, vicino al museo, non ci sono molte altre curve in piano. E neppure le Esse sono completamente in piano. Ogni curva ? una sfida perch? il peso sulla moto viene caricato e scaricato continuamente. Si frena in salita e poi si deve curvare in discesa. L?assetto ? sempre un vero compromesso a Barber. E? davvero un bel circuito, ma ? molto difficile.”
“Questo week-end di gare sar? davvero interessante,” ha detto il team manager di Parts Unlimited Ducati Austin, Tom Bodenbach. “Nonostante il lungo intervallo tra le gare, abbiamo lavorato freneticamente per essere pronti. La nostra speranza ? che lo stato di grazie dei test continui sia per Neil che per Eric, ora che si ritorna a correre.”
Le due gare di Superbike da 28 giri ciascuna si disputeranno sabato e domenica.
PUNTI IN CAMPIONATO (dopo 1 su 16 gare): Mat Mladin (Suzuki) 38, NEIL HODGSON (PARTS UNLIMITED DUCATI AUSTIN 999) 32, Ben Spies (Suzuki) 29, Aaron Yates (Suzuki) 27, Jake Zemke (Honda) 26, Miguel DuHamel (Honda) 25 ? ERIC BOSTROM (PARTS UNLIMITED DUCATI AUSTIN 999) 20.