A Sanremo, sede della seconda tappa degli Assoluti d?Italia, gli azzurrini disputano una gara senza lode n? biasimo. A rientrare in zona punti entrambi i giorni sono Conforti nella 250 2t, Cominotto nella 250 4t e Oldrati nella 125.
Il Team Italia non emerge dalla prova d?esordio degli Assoluti d?Italia in Sicilia corsa agli inizi di marzo. Ma neppure sprofonda. A Sanremo (IM), sede della terza e quarta prova di Assoluti, gli azzurrini di Federmoto portano a casa dei risultati appaganti si, ma non di spicco, rimanendo in attesa di qualcosa di pi? convincente gi? sabato e domenica, con la tappa italiana del Campionato europeo a Iglesias (CA). In una gara non particolarmente difficile, ma snervante a causa dei 4 giri da ripetere entrambi i giorni su un percorso tecnico e completamente da guidare, la concentrazione e le forze degli otto piloti federmoto sono venute meno e spesso difficili da gestire soprattutto per il giovane novellino della 125 Eric Rebellato alle sue prime esperienze in campionati cos? ardui. Il trevigiano passato dalla 50 Cadetti alla 125 2t ? comunque riuscito a portare la sua Kawasaki in parco chiuso sia sabato che domenica. In attesa di farsi le ossa e macinare chilometri in mulattiere anche i colleghi della 125 Luca Bartolomei del mc.Ostra su Tm 17esimo sabato e 16esimo domenica e Davide Roggeri del team Desio (Suzuki) 18esimo sabato e ritiratosi domenica per intoppi meccanici. Altalenanti i risultati del portacolori del Sebino e di Husqvarna Mucci Racing Michael Pogna che a un ottimo 11esimo (registrando addirittura due 6? posti ed un 7? nella prova Estrema Metzler) ? seguito domenica un misero 23esimo posto. Buona la prestazione del portentoso pilota del mc.Pontenossa Thomas Oldrati (Husqvarna Mucci Racing). Anche se il campione in carica della 50 cadetti non ? riuscito a ripetere l?acuto ottenuto nel catanese (6? e 3? nella 125), con i suoi autorevoli ottavo e quinto posto in terra sanremese sta comunque dimostrando classe e determinazione, doti che gli permettono di intrufolarsi sempre nelle prime posizioni, tra blasonati campioni della specialit?. Nel soleggiato week-end ligure il pi? veloce tra i compagni ? sicuramente risultato Carlo Conforti (Honda Dippolito Enduro Squadra Corse) che con un sesto ed un settimo posto in una classe tormentata come la 250 2t, dimostra una buona continuit? nei risultati piazzandosi nell?assoluta rispettivamente 25esimo sabato e 29esimo alle spalle del pilota ligure Giorgio Grasso domenica. Nella 250 4t in evidenza anche l?alfiere del mc.La Marca Trevigiana (Kawasaki) Vanni Cominotto che dopo un sabato non troppo esaltante (nono posto) ? esploso domenica con un meritato sesto posto. A patire maggiormente i duri terreni della Riviera di Ponente ? stranamente Mirko Gritti che non sale oltre il nono posto sabato ed archivia addirittura la sua prestazione domenica con un ritiro a causa di una spettacolare caduta nella prova Estrema Metzler che danneggia seriamente la sua Husqvarna Mucci 450 4t tanto da farlo ritornare dritto in area Paddock alloggiata nell?accogliente Mercato dei Fiori.
Il Presidente Paolo Sesti ha inaugurato ufficialmente la Base Logistica di Allenamento della Federazione Motociclistica Italiana allestita a Lommel, in Belgio.
Un ulteriore, prezioso strumento di lavoro per alimentare il progetto, tanto ambizioso quanto concreto, di portare i migliori e pi? promettenti piloti del fuoristrada italiano a raggiungere una preparazione sempre pi? completa, fornendo loro ogni possibilit? per emergere ed arrivare nel pi? breve tempo possibile ai massimi vertici del Campionato del Mondo.
Merriman, Aubert, Dini e UFO Corse Yamaha trionfano agli Assoluti d?Italia.
Una gara dura e fisica come quella disputata nella riviera ligure mette in risalto doti e capacit? di guida, appello al quale i piloti del team UFO Corse Yamaha non hanno mancato dimostrando la loro abilit? ed esperienza. Fin dalle prime battute del sabato Stefan Merriman e Jonny Aubert, entrambe su Yamaha WR450F, hanno ingaggiato una sfida ?interna? per contendersi la vittoria della classifica assoluta. A fine giornata ? stato Merriman ad avere la meglio sul compagno di squadra Aubert, che pu? vantarsi della vittoria delle prime prove speciali. Il pilota francese ha conquistato la terza piazza assoluta dietro a Albergoni, mentre nelle classifica stranieri ha ottenuto il secondo posto proprio dietro al compagno di squadra Stefan Merriman. Domenica Stefan ? riuscito a replicare il risultato del giorno prima portando cos? a quattro vittorie consecutive nella assoluta, mentre Aubert ? stato costretto ad uscire dal gioco durante il terzo cross test dopo che, per il forte impatto contro una pietra nell?atterraggio da un salto nella prova tracciata tra gli scogli liguri, ha bucato il carter motore che ha reso inutilizzabile la sua Yamaha.
Esordio incerto per il campione del mondo classe MX2 in carica alla prima del Mondiale 2006.
Il Campionato Mondiale Motocross 2006 ? scattato con il GP delle Fiandre (Belgio). Ieri sul circuito di Zolder si sono disputate le prime gare iridate. La pista tracciata all’interno del noto circuito automobilistico, caratterizzata dal fondo sabbioso tipico dei Paesi Bassi, si ? da ieri dimostrata particolarmente difficile ed insidiosa, anche per la pioggia caduta abbondantemente nei giorni scorsi e a tratti oggi stesso.
Una improvvisa quanto inaspettata indisponibilit? dell’autodromo Enzo Ferrari di Imola far? saltare la gara di avvio del CIV, uno dei pi? interessanti campionati nazionali della scena motociclistica mondiale.
Il Campionato Italiano Velocit? era stato presentato appena lo scorso 24 marzo presso l’autodromo di Monza. Il suo calendario prevedeva la gara di apertura domenica 9 aprile sul circuito di Imola ma proprio ieri la doccia fredda in un comunicato firmato Federmoto. L’autodromo, infatti, dichiara la sua temporanea indisponibilit? a partire dal giorno 6 aprile “causa l?inizio di indifferibili lavori legati alla disputa del Gran Premio di Formula 1 del 23 aprile.”
Torna Lara Croft, l’eroina dei videogame che ha fatto storia nei suoi 10 anni di successi. L’archeologa britannica, oltre a sfoggiare un fascino ancora superiore al passato, nel gioco mostrer? anche la sua incredibile capacit? come centaura in sella alle moto Ducati: una 999 rossa fiammante e un aggressivo Monster S2R Dark.
Non solo moto… ma anche minimotard e quad! Ecco la novit? del primo trofeo Gold Speed il cui esordio ? avvenuto domenica scorsa in quel di Latina sul collaudato circuito del Sagittario.
L’interesse crescente verso alcune discipline dell’universo motociclistico sta dando i suoi frutti. Ruote da 17 e manubri larghi pi? che una tendenza sono ormai una certezza nel nostro Paese come nel resto del mondo e sono davvero lontani i tempi in cui solo i francesi sostituivano alle varie XT, XR e KLR le ruotone da enduro con quelle da pista. Adesso anche l’offerta delle aziende si ? moltiplicata mettendo a disposizione di un vasto pubblico questi scrambler del nuovo millennio.
Una manifestazione off-road organizzata da Bike Village con i suoi 200 iscritti che entra di diritto tra le manifestazioni fuoristradistiche italiane pi? importanti del 2006… al punto che a Novembre si replica con un nuovo appuntamento.
L’appuntamento con la Cavalcata del Sole, fissato per il prossimo 2 e 3 giugno in Sardegna, giunto alla sua seconda edizione ha raggiunto il limite di partecipanti fissato, 200 iscritti, e si classifica di certo come una manifestazione di rilievo nel panorama di manifestazioni off-road italiane. Bike Village, organizzatore dell’evento, ha saputo infatti individuare gli ?ingredienti? giusti per rendere davvero appetibile questo appuntamento.
Ancora una volta ? stata la pista di Misano Adriatico in Emilia Romagna a dare il via al Campionato Italiano Motocicliste. Un bel week end di sole e tante sorprese per le sempre pi? veloci ragazze in moto.
Tre secondi in meno sul giro. Ecco il risultato pi? eclatante della prima del Campionato Italiano Motocicliste edizione 2006. Un risultato significativo che va molto al di la di qualsiasi sviluppo tecnico e che parla chiaro sui progressi che il motociclismo femminile sta facendo in Italia.